Visvino è un blog in cui trovano spazio riflessioni, un luogo di condivisione di esperienze e di emozioni, di quei tasselli che giorno per giorno aggiungo alla mia conoscenza e che nell’interazione e nel confronto vorrei far crescere.
E’ un diario, una cornice che raccoglie racconti di viaggi, degustazioni, intere giornate trascorse tra vigne e cantine o tra i saloni di una fiera.
E’ un omaggio alle viticoltrici e ai viticoltori per il tempo dedicato nel raccontarmi le loro storie intrise di amore per il territorio e per le loro produzioni.
Benvenuti e buona lettura.
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.
Dietro il nome di un vino si nasconde spesso la memoria storica di un territorio. È il caso del rosato di Marchesi Antinori prodotto da uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon della Tenuta Guado al Tasso , Scalabrone, legato alla storia di un personaggio vissuto in una Bolgheri molto diversa da quella che oggi conosciamo […]
Chanel è stato il primo grande brand del mondo del lusso a passare dal gotha della moda e dei profumi a quello enoico, anticipando anche Bernard Arnault, proprietario della Moët Hennessy Louis Vuitton (LVHM) che impresse solo dopo il suo sigillo su champagne e altri vini. Tra pochi giorni si celebra questo suo primato attraverso una grande asta organizzata da Sotheby’s Londra.
È tempo di vendemmia, ma dopo l’alluvione del luglio scorso, catastrofe ambientale, sociale e umana che ha colpito la Germania, nel distretto dell’Ahrweiler si lavora alla ricostruzione grazie ad un grande progetto di solidarietà: protagonisti i #flutwein, i vini del fango, messi all’asta attraverso una piattaforma di crowdfunding che ha raccolto 4 milioni e mezzo di euro.
A quasi trent’anni dal lancio della sperimentazione sulle tecniche di vinificazione nell’antica Pompei, l’azienda vitivinicola campana Mastroberardino è partner di un pioneristico progetto di ricerca in campo medico scientifico della Regione Campania ospitato dalla NASA e dalla Stazione Spaziale Internazionale. Al centro il vino e le sue potenziali proprietà terapeutiche per combattere l’osteoporosi.