Categoria: Senza categoria


  • Scalabrone e la Bolgheri della Maremma che fu

    Scalabrone e la Bolgheri della Maremma che fu

    Dietro il nome di un vino si nasconde spesso la memoria storica di un territorio. È il caso del rosato di Marchesi Antinori prodotto da uve Syrah, Merlot e Cabernet Sauvignon della Tenuta Guado al Tasso , Scalabrone, legato alla storia di un personaggio vissuto in una Bolgheri molto diversa da quella che oggi conosciamo […]

  • I grandi vini di Chanel in asta da Sotheby’s

    I grandi vini di Chanel in asta da Sotheby’s

    Chanel è stato il primo grande brand del mondo del lusso a passare dal gotha della moda e dei profumi a quello enoico, anticipando anche Bernard Arnault, proprietario della Moët Hennessy Louis Vuitton (LVHM) che impresse solo dopo il suo sigillo su champagne e altri vini. Tra pochi giorni si celebra questo suo primato attraverso una grande asta organizzata da Sotheby’s Londra.

  • I flutwein salveranno il distretto renano dell’Ahrweiler

    I flutwein salveranno il distretto renano dell’Ahrweiler

    È tempo di vendemmia, ma dopo l’alluvione del luglio scorso, catastrofe ambientale, sociale e umana che ha colpito la Germania, nel distretto dell’Ahrweiler si lavora alla ricostruzione grazie ad un grande progetto di solidarietà: protagonisti i #flutwein, i vini del fango, messi all’asta attraverso una piattaforma di crowdfunding che ha raccolto 4 milioni e mezzo di euro.

  • Mastroberardino Vinery: dall’antica Pompei allo spazio con la NASA, in nome della ricerca.

    Mastroberardino Vinery: dall’antica Pompei allo spazio con la NASA, in nome della ricerca.

    A quasi trent’anni dal lancio della sperimentazione sulle tecniche di vinificazione nell’antica Pompei, l’azienda vitivinicola campana Mastroberardino è partner di un pioneristico progetto di ricerca in campo medico scientifico della Regione Campania ospitato dalla NASA e dalla Stazione Spaziale Internazionale. Al centro il vino e le sue potenziali proprietà terapeutiche per combattere l’osteoporosi.

  • L’anima di Ischia nel DNA di una famiglia di viticoltori: la storia di Lucia Monti e delle Cantine Tommasone

    L’anima di Ischia nel DNA di una famiglia di viticoltori: la storia di Lucia Monti e delle Cantine Tommasone

    Esiste un legame tra l’uomo e la propria terra così forte da imprimersi nel DNA, un nodo che si tramanda sottopelle, di generazione in generazione. Questo filo, questo cordone ombelicale mai reciso, nel momento giusto ti riporta ai luoghi di origine, anche se sei nato lontano dal suolo in cui i tuoi antenati sono cresciuti. […]

  • In Italia si può lanciare uno spumante senza alcol oltre le polemiche? Ci prova Hofstatter

    In Italia si può lanciare uno spumante senza alcol oltre le polemiche? Ci prova Hofstatter

    Quando ho saputo del lancio di Steinbock Alcohol Free Sparkling, prima bollicina italiana dealcolata firmata da un grande brand, ho sorriso e ne ho ordinato subito una bottiglia pensando che un produttore coraggioso aveva finalmente gettato il sasso nello stagno e bisognava dargliene concretamente atto. Non mi ha spinto tanto la volontà di provarlo, è […]

  • La rivoluzione del Mugaritz: il pluristellato di Andoni Aduriz dice addio alla carta dei vini.

    La rivoluzione del Mugaritz: il pluristellato di Andoni Aduriz dice addio alla carta dei vini.

    La notizia dirompente arriva dalla Spagna: uno dei ristoranti più famosi al mondo, il Mugaritz di Andoni Luis Aduriz, sarà il primo stellato a rinunciare alla carta dei vini. All’alba della nuova stagione che si è aperta esattamente un mese fa, Aduriz ha parlato della necessità di portare avanti una vera e propria rivoluzione in […]

  • Silvio Jermann e la storia di Vintage Tunina

    Silvio Jermann e la storia di Vintage Tunina

    Tra il 1789 e il 1793 Giacomo Casanova si dedicò alla stesura di un manoscritto di 3700 pagine in cui raccontò senza alcun freno, e senza lesinare sui dettagli, le avventure di una vita, la sua, vissuta oltre gli schemi: dalle peripezie in Europa, ai lunghi viaggi di cui fu protagonista e durante i quali […]

  • Tramonti: l’Atlantide Intra Montes delle vigne a piede franco

    Tramonti: l’Atlantide Intra Montes delle vigne a piede franco

    Ci sono luoghi destinati a vivere l’evoluzione in modo singolare: isolati, immersi in una identità forte e indifferente all’avvicendarsi della storia e delle stagioni, astratti rispetto a quanto li circonda, simulacri di un tempo che fu e che miracolosamente ancora vive nelle forme immutate di un paesaggio che lascia senza fiato nel mostrarsi come una […]

  • Tommasone lancia il suo metodo classico affinato in fondo al mare

    Tommasone lancia il suo metodo classico affinato in fondo al mare

    La notizia è di poche ore, Ischia avrà il suo primo Metodo Classico affinato in fondo al mare. A comunicarlo attraverso la pagina Instagram è la cantina Tommasone, storica realtà vitivinicola dell’isola nel cuore di Lacco Ameno fondata nel 1870. Il progetto è ancora in itinere e richiede tempo per l’immissione del prodotto sul mercato, […]